Un giovane di Macomer diventa Alfiere della Repubblica
Nicola Salis, 18 anni, premiato per l'impegno nella promozione dello sport integratoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. È di Macomer l'unico sardo a ottenere l'attestato d'onore di Alfiere della Repubblica.
Si tratta di Nicola Salis, 18 anni, al quinto anno del Liceo Scientifico, portiere della Macomerese che milita nel campionato di Promozione, al quale il Presidente Mattarella ha conferito la prestigiosa riconoscenza.
"Un attestato per l'impegno con il quale ha promosso e organizzato allenamenti e gare di calcio integrato, attività nella quale possono giocare insieme, conoscersi e confrontarsi giovani con livelli di abilità diverse".
Nicola Salis è quindi fra quei 25 ragazzi italiani, che, come recita l'attestato, "si sono distinti come costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali".
La notizia è stata accolta con entusiasmo e gioia a Macomer e dal capo di istituto del Liceo, Gavina Cappai, oltre che dal collegio dei docenti.
"È il coronamento di cinque anni di impegno nel gruppo sportivo della scuola, Special Team - dice soddisfatto Nicola Salis - un impegno svolto con costanza e serenità, per coinvolgere nello sport i miei compagni di scuola speciali, i quali mi danno tutti i giorni un grande insegnamento di vita. La mia scuola è l'unica in Italia a partecipare ai campionati regionali di calcio a cinque, con altre realtà che non operano nell'ambito scolastico. Questo riconoscimento lo dedico soprattutto ai miei amici disabili".