Tumore alla mammella, nel nuorese screening a domicilio in 52 paesi
Dai primi di maggio un camper per ridurre le liste d’attesa, possono aderire le 50-69enni che non fanno l’esame da almeno un annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un camper che, a partire dall'inizio di maggio, girerà i 52 comuni di pertinenza dell'azienda sanitaria locale di Nuoro, dove le donne potranno effettuare una mammografia.
Un servizio praticamente a domicilio in un territorio dove, su questo esame, negli ultimi anni si sono registrate liste di attesa troppo lunghe, diventate terreno di polemiche e proteste.
«Il servizio va nella direzione della medicina di prossimità e incontro alle esigenze delle donne del territorio», ha detto nella conferenza stampa di presentazione, il direttore generale dell'Asl Paolo Cannas.
Secondo Roberta Bosu, responsabile del servizio screening oncologici della stessa ASL «è una grande opportunità per fare prevenzione, andando incontro alle donne sul fronte dei tempi e anche dei costi sostenuti per le varie trasferte dal proprio paese agli ospedali». L'invito è all'adesione.
Possono partecipare quante hanno fra i 50 e i 69 anni e non abbiano eseguito una mammografia da meno di un anno. Primo appuntamento il 3 e il 4 maggio presso il poliambulatorio di Siniscola. Saranno eseguite 50 mammografie al giorno.