Silanus, la nonnina del Marghine ha compiuto 104 anni
Studiosi di tutto il mondo la seguono per cercare di capire il segreto della longevitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha superato indenne gli anni terribili del Covid. Studiosi di tutto il mondo, quelli americani e thailandesi in particolare, la seguono per cercare di capire il segreto della longevità.
Ricorda fatti di altri tempi, gli anni della guerra, recita poesia e preghiere in sardo, con una lucidità disarmante, oltre a commentare anche i fatti dell'attualità. È la nonnina del Marghine, thia Pietrina Niola, che oggi a Silanus ha compiuto 104 anni.
È mamma di 9 figli e di una folta schiera di nipoti. Vedova da 22 anni di thiu Michelino Madeddu, col quale con sacrifici e dignità ha tirato su una bella famiglia. Vive nella sua abitazione di sempre, nel cuore del centro storico. Legge i giornali, si informa su quanto avviene nel suo paese, in Sardegna e nel mondo, oltre a seguire vari programmi televisivi. Ieri era il giorno delle visite. Della festa.
Sono venuti i funzionari delle Poste, dove ha un conto corrente, sono venuti gli amministratori comunali, sono venuti figli e figlie, i nipoti e tanti parenti e amici.
È festa grande per l'intero paese, dove thia Pietrina non è l'unica ultracentenaria. Questa volta chi brinda alla sua salute non recita la solita frase di circostanza, "A Chent'Annos", ma un semplice "a s'annu chi enidi". Al prossimo anno, per festeggiare i 105 anni.