I carabinieri del Nas di Sassari e della Compagnia di Jerzu hanno effettuato una serie di controlli in tema di sicurezza agroalimentare sul territorio nei confronti di numerose attività commerciali, nell'intento di verificare sia la regolarità delle licenze che la qualità dei prodotti, a salvaguardia del consumatore finale.

Al termine delle operazione, dirette principalmente al rispetto delle norme igienico sanitarie e alla rintracciabilità degli alimenti, sono stati sequestrati 3.000 litri di latte, elevate sanzioni amministrative per un importo totale di circa 10mila euro per aver effettuato, in un immobile allo scopo parzialmente attrezzato ma privo del necessario riconoscimento, attività di raccolta e stoccaggio di latte ovino e caprino, in violazione alla normativa vigente.
© Riproduzione riservata