La Rsa, la residenza sanitaria assistita, è pronta da circa dieci mesi, ma mancano le autorizzazioni della Regione e l'accreditamento per poter essere avviata. Dall'estate scorsa è terminata anche la fase di allestimento e potrà ospitare 40 persone non autosufficienti.

La struttura è di proprietà della Assl di Nuoro, realizzata dalla società "Sereni Orizzonti", che ne avrà anche la gestione. Si tratta della prima Rsa nella provincia di Nuoro. L'edificio è stato costruito su due livelli. Al piano terra si trovano la reception e gli uffici amministrativi, la lavanderia e gli spogliatoi per il personale, una palestra per la riabilitazione, un ambulatorio per visite infermieristiche e medicazioni, una sala per servizi alla persona, una cucina per la realizzazione dei pasti, un salone polifunzionale per attività ricreative e la sala per il culto.

Al primo piano vi sono invece due nuclei residenziali con 18 camere doppie e 4 camere singole) dotati di controllo accessi per monitorare i movimenti degli ospiti affetti da demenza senile. Tutto è pronto da mesi, ma dalla Regione non arriva il via libera per farla partire.
© Riproduzione riservata