Pioggia di richieste per lo screening contro l’osteoporosi: Asl Nuoro pronta al bis
Lo scorso 21 ottobre 60 pazienti si sono sottoposti a una visita, prevista un’ulteriore iniziativaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha riscosso un ottimo successo l'iniziativa di screening, nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, promossa dal Distretto Socio Sanitario di Nuoro diretto dalla dottoressa Gianfranca Piredda e svolta nella Casa della Comunità San Francesco lunedì scorso. Tanto che a breve si replicherà.
Dalle 9 alle 15, l’équipe costituita dalle dottoresse Manuela Palmas e Daniela Fresi, coadiuvate dall’infermiera Maria Grazia Gambioli e dalle due Oss Pina Sanna e Carla Ticca, ha sottoposto 60 pazienti (che si erano prenotate per l’evento) a una visita dedicata per stabilire il rischio di frattura attraverso l’applicazione di un algoritmo DeFRA e la misurazione della densità ossea calcaneare tramite ultrasuoni. A questo ha fatto seguito l’indicazione da parte dello specialista di eventuali approfondimenti diagnostici.
Il riscontro è stato tale che la giornata non è bastata ad accontentare tutte le persone che si erano prenotate. Pertanto sarà dedicata, a breve, un’ulteriore iniziativa che consentirà di sottoporre a screening anche chi non è stato possibile visitare lo scorso 21 ottobre.
Soddisfazione da parte dell’équipe e della direttrice del Distretto, Gianfranca Piredda: «Il successo della giornata è stato reso possibile anche dalla collaborazione dei medici di medicina generale, che hanno accolto favorevolmente il nostro invito e hanno segnalato l’iniziativa ai loro pazienti. Un piccolo esempio di sinergie positive, nella medicina territoriale, per favorire la prevenzione di una patologia complessa e subdola, causa di fratture patologiche che impattano sui costi sanitari e sociali».