Nuoro, raffica di controlli: centinaia di patenti sequestrate
Gli uomini della Questura hanno condotto decine di posti di blocco sulle strade, mettendo sotto la lente anche strutture turistiche e B&BPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quasi quindicimila persone identificate, più di 11mila veicoli controllati, cinquecento patenti ritirate e sessanta veicoli finiti sotto sequestro.
È il bilancio dei controlli condotti dalla Polizia sulle strade del Nuorese nelle ultime settimane, attraverso posti di blocco finalizzati alla prevenzione e alla repressione della guida in stato d'ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Una vera e propria raffica di accertamenti cui hanno preso parte gli uomini della Questura del capoluogo e i colleghi dei commissariati di Macomer e Siniscola e Tortolì, oltre alla Stradale, le unità cinofile e il Reparto Prevenzione Crimine Sardegna.
In parallelo è entrata in azione anche la Polizia amministrativa, che ha messo sotto la lente decine di strutture turistiche, bar e bad and breakfast della zona a caccia di irregolarità.
Anche in questo caso non sono mancate le sanzioni, per un ammontare complessivo di migliaia di euro.
La Questura ha annunciato che i controlli a tappeto proseguiranno anche nelle prossime settimane.
(Unioneonline//l.f.)