Nuoro: piano di rilancio da 55 milioniFirma in provincia, 5 aree d'intervento
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinquantacinque milioni di euro che arrivano a 81 milioni mettendo in conto altre risorse già stanziate e interventi avviati.
Il piano straordinario di rilancio del nuorese conta su questa base finanziaria per progetti finalizzati ad arginare lo spopolamento, potenziare settori chiave come l'ambiente, la cultura e l'agroalimentare.
Nel palazzo della Provincia la firma dell'intesa tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru, l'amministratore straordinario della Provincia Alessandra Pistis, i presidenti delle Comunità montane Gennargentu-Mandrolisai e Nuorese-Gennargentu-Supramonte-Barbagia, le Unioni dei Comuni Valle del Cedrino, Barbagia, Marghine e Montalbo, i sindaci di Nuoro, Macomer e Siniscola, e i rappresentanti del partenariato socio-economico.
Il piano è articolato in cinque aree d'intervento: scuole del nuovo millennio, ambiente e cultura, competitività agroalimentare, servizi di area vasta, manifatturiero innovativo e competitivo e infrastrutture per la crescita.
Ora è in programma la costituzione di un Gruppo di valutazione composto da cinque persone che selezioneranno le proposte progettuali finalizzate ai bandi, attesi a fine ottobre.