Nuoro: chi ha decine di case, chi ha vinto al poker online. Ma tutti col reddito di cittadinanza
La Finanza ha scoperto 23 furbetti che prendevano il sussidio senza averne dirittoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Altri 23 furbetti del reddito di cittadinanza nei guai, questa volta in provincia di Nuoro.
Sono stati individuati e denunciati dalla Guardia di Finanza, dopo una serie di controlli incrociati con i data base dell'Inps.
Secondo quanto accertato dalle indagini, le persone coinvolte "hanno ottenuto indebitamente il sussidio diretto a chi non ha lavoro e non ha redditi sufficienti, attraverso l’utilizzo di dichiarazioni e documenti falsi ovvero attestando cose non vere. Tra le 'dimenticanze' più significative sono state appurate: vincite al gioco on-line e il possesso di unità immobiliari oltre a quelle adibite a propria abitazione".
"Nel dettaglio - spiegano le Fiamme Gialle - c’è stato, tra gli altri, chi ha realizzato vincite al gioco on-line per oltre 150mila euro, chi è risultato titolare di un patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, superiore ai 30mila euro, chi ha omesso di dichiarare la proprietà di oltre 60 unità immobiliari, tra terreni e fabbricati, e chi ha inserito false dichiarazioni inerenti la propria situazione familiare e patrimoniale/reddituale".
I 23 furbetti sono stati segnalati così alla Direzione Provinciale dell’Inps che provvederà a recuperare le somme indebitamente ricevute. Un importo complessivo di circa 200mila euro.
(Unioneonline/l.f.)