Minorenni e spacciatori: ora è allarmeMille euro al mese il guadagno medio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuove operazioni effettuate nei giorni scorsi dalla polizia nel Nuorese confermano l'allarmante aumento dell'uso di sostanze stupefacenti tra i minorenni.
Gli agenti hanno effettuato, su delega della Procura della Repubblica dei Minori di Sassari, sei perquisizioni domiciliari tra Nuoro e Orgosolo in casa di studenti tra i 14 e i 17 anni che frequentano gli istituti tecnici del capoluogo barbaricino.
Sono stati trovati e sequestrati piccoli quantitativi di marijuana e cocaina, per complessivi 30 grammi, alcuni già in monodosi pronte per la vendita.
Ciò confermerebbe il coinvolgimento di minorenni in una diffusa attività di spaccio al minuto con un giro d’affari mensile di circa 1.000 euro.
Al termine delle operazioni cinque minori sono stati segnalati alla Procura della Repubblica dei minorenni di Sassari per i provvedimenti di competenza.
Alla Squadra Mobile della Questura di Nuoro sono attive unità specializzate antidroga che operano per prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti anche tra giovanissimi.
Ognuno, sottolineano dalla questura nuorese, anche in forma anonima, può rivolgersi alla Polizia per denunciare questi reati.