Una via per Nereide Rudas.

Nata a Macomer nel 1925, dove è vissuta per tutta l'infanzia e parte della sua adolescenza, nella antica Villa Salmon, attuale sede dell'Unione dei Comuni del Marghine, prima di trasferirsi a Cagliari, Nereide Rudas, morta circa un mese fa, sarà commemorata nel corso della riunione del Consiglio comunale, che il sindaco Antonio Succu ha convocato per lunedì alle 17.30.

Il nonno di Nereide Rudas, Gustavo Salmon, di origini ebraiche, si trasferì nel 1800 da Livorno a Macomer, dove intraprese diverse attività. Aprì una piccola banca, aprì caseifici e avvio aziende agrarie, assieme ad un mulino elettrico.

Nel 1897 sposa Nereide Tibi dalla quale ha tre figli: Oscar, Emma e Ugo. Nereide Rudas, figlia di Emma Salmon, prese il nome della nonna e a 17 anni iniziò i suoi studi universitari in medicina a Cagliari. Il resto è storia della Sardegna.

La sua ultima visita in città risale a un anno fa, alla mostra regionale del libro, dove incontro alcune sue coetanee e i parenti, alcuni dei quali vivono ancora a Macomer. Lunedì il Consiglio comunale commemorerà anche Antonio Deriu, morto il 17 dicembre scorso a 93 anni.

Medico, per anni prestato alla politica è stato per anni consigliere comunale e assessore, poi vice sindaco agli inizi degli anni ottanta, col primo cittadino che era il compianto Salvatore Castagna, scomparso nel 1984.
© Riproduzione riservata