Macomer, moria di api dopo l'incendio all'inceneritore di Tossilo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si registra una forte moria di api tra Macomer, Birori e Bortigali.
L'allarme è stato lanciato lunedì pomeriggio da alcuni apicoltori della zona, che hanno segnalato la situazione all'Asl e alle autorità istituzionali della zona.
Quanto sta avvenendo è avvolto dal mistero.
Perché questa moria con decine di arnie dove le api sono state trovate tutte morte?
Tutto sembra coincidere con l'incendio che si è verificato la notte tra domenica e lunedì all'inceneritore di Tossilo, dove però sono stati bruciati solo rifiuti organici e non plastica.
È quindi mistero.
Le api morte sono state portate dagli stessi apicoltori alla Asl, e poi saranno inviate all'istituto zooprofilattico di Sassari.
Intanto il sindaco di Macomer, Antonio Succu, dopo le notizie allarmistiche, in una lettera inviata all'amministratore unico della Tossilo Spa (che gestisce l'inceneritore) e al direttore del Consorzio Industriale Mario Rubattu scrive: "Facendo seguito a quanto già richiesto chiedo una relazione dettagliata sui fatti accaduti e sulla dimensione reale dei danni subiti, di coinvolgere Arpas Sardegna, l'istituto Zooprofilattico, l'Assl di Nuoro Ats, anche nei suoi servizi veterinari ".