Macomer, iniziati i lavori per la riqualificazione degli impianti sportivi
A disposizione oltre 700mila euro per il restyling di stadio e palazzettoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Macomer sono iniziati i lavori per la riqualificazione del Palazzetto dello Sport, grazie a un finanziamento regionale di 200mila euro e a un mutuo dal Credito Sportivo di 80mila euro.
Anche nello stadio di Scalarba sono stati avviati i cantieri per la realizzazione di una nuova e moderna pista di atletica, in questo caso grazie a un finanziamento di 450mila che il Comune ha ottenuto sempre con un mutuo dal Credito Sportivo.
Nel Palazzetto dello Sport di Sertinu, messo in sicurezza con un intervento realizzato 7 anni fa, verrà realizzata una nuova copertura in lamiera e un nuovo manto di gioco con parquet flottante, riqualificando l'intera struttura.
Si procederà con la realizzazione e l’ampliamento dell'atrio di ingresso e sarà installato un ascensore per portare i disabili nelle tribune.
Come detto, si sta procedendo anche nella riqualificazione dello Stadio di Scalarba, in particolare col rifacimento della pista di atletica.
«Stiamo portando avanti tanti progetti - dice Filomena Colleo, assessore ai Lavori pubblici - che riguardano in particolare il mondo sportivo inclusivo, cercando di dare un volto nuovo alla cittadina e dando anche la dovuta attenzione a tutti i cittadini. Inoltre, stiamo volgendo lo sguardo al futuro, ponendo le basi per un nuovo modo di concepire lo sport, ovvero dandogli il giusto peso dal punto di vista culturale e sociale».
Con la riqualificazione delle strutture sportive più importanti, Macomer, grazie anche alla centralità geografica, potrà diventare luogo di grandi avvenimenti sportivi a livello regionale su tutte le discipline sportive.