Macomer, al liceo "Galilei" tutto pronto per la Settimana della Scienze
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Coinvolgere e avvicinare gli studenti allo studio delle materie scientifiche dando concretezza a teorie e fenomeni studiati sui libri di testo e condividendo l’entusiasmo della scoperta.
Il liceo scientifico, classico e delle scienze umane G. Galilei di Macomer, organizza “La settimana delle Scienze”, un progetto che integra l’attività di orientamento in ingresso e coinvolge direttamente un gruppo di docenti e numerose classi.
"Anche quest’anno il nostro Istituto propone il progetto, che si propone come una preziosa opportunità – spiega la dirigente scolastica, Gavina Cappai -. Il confronto con gli esperti rappresenta, inoltre, un’importante occasione di crescita per i giovani allievi, li avvicina al mondo della ricerca, consentendo loro di approfondire le conoscenze su diverse tematiche, di stimolare gli strumenti di analisi critica ed elaborare utili riflessioni".
Le attività dimostrative si svolgeranno nei giorni 19, 21, 22 e 23 marzo, presso l’Auditorium del liceo: dalle 9.00 alle 11.15 si terranno le conferenze-dibattito di interesse scientifico e dalle 11.30 alle 13.30 (da lunedì 21 a mercoledì 23) si svolgeranno i laboratori.
"Ogni classe, coordinata dal docente, sperimenta un fenomeno di carattere scientifico, scelto utilizzando le attrezzature di laboratorio o materiale raccolto e costruito dagli alunni – dice Cappai -, i quali sempre sotto il diretto controllo del docente, presenteranno l’esperienza a studenti di altre classi e di altre scuole, a genitori e visitatori esterni>".
Info e prenotazioni al numero 0785 20645.