Macomer, acqua vietata: i cittadini reclamano il servizio sms per segnalazioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'acqua della rete idrica non è potabile.
Il Comune ha emesso questa mattina un'ordinanza in cui vieta l'uso dell'acqua per fini potabili e alimentari. Il Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione (Sian) del distretto sanitario dell'Asl di Macomer ne ha sconsigliato l'utilizzo fino a quando Abbanoa porterà a termine i controlli effettuati in questi giorni sull'acqua della rete idrica, che sgorgava di un colore torbido dai rubinetti.
La notizia, pubblicata questa mattina sul sito del Comune e diffusa attraverso i social, ha scatenato una polemica da parte di numerosi cittadini che chiedono all'amministrazione modalità di comunicazione più immediate.
"Chiediamo che venga ripristinato il servizio degli sms, per avvisare in tempo reale i cittadini con un messaggio sul telefono - spiega Federico Castori, esponente della minoranza e portavoce di numerosi cittadini-. Facebook e le App sono ottimi strumenti, ma non tutti hanno uno smartphone, soprattutto gli anziani".
Il servizio, attivato alcuni anni fa e ora sospeso, coinvolgeva circa 1500 famiglie.
"Gli sms consentono di raggiungere molte più persone e i costi per il Comune sono irrisori - continua Castori-, l'esperienza degli anni scorsi ha dimostrato che si tratta di una modalità efficace per la diffusione capillare e immediata di comunicazioni urgenti".