Cavallette, la rabbia delle campagne: “Dove sono i ristori?”
Gli agricoltori puntano il dito contro la Regione. E il capogruppo della Lega Saiu chiede all’assessora Murgia i dati sullo stato di avanzamento degli aiuti alle aziendeBolotana, allevatori disperati per le cavallette (G. Locci)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alzano la voce, si scagliano contro la Regione e non ammettono ulteriori perdite di tempo. Agricoltori e allevatori del centro Sardegna chiedono interventi immediati, una vera campagna di prevenzione nella lotta alle cavallette. “A mio avviso si possono ancora arare i terreni, almeno per qualche settimana: peccato che nessuno ci abbia fornito le mappe per le arature”, sentenzia Sergio Sulas, allevatore di Bolotana e delegato Copagri per l’emergenza cavallette. Giovanni Mureddu, allevatore e agricoltore fonnese da anni trapiantato a Ottana, aggiunge: “Ho proceduto in autonomia e arato le mie terre. Tanto, se aspettiamo la Regione stiamo freschi. A oggi non abbiamo ricevuto neppure un centesimo dei famigerati ristori”. Intanto, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Pierluigi Saiu, si rivolge all’assessora dell’Agricoltura, Gabriella Murgia. E dichiara: "In Quinta commissione subito i dati sullo stato di avanzamento nella liquidazione dei ristori alle aziende agricole danneggiate dalle cavallette e sulle azioni di prevenzione messe in campo dalla Giunta”.