“Borghi attivi” nelle scelte e nelle azioni inerenti lo sviluppo economico dei paesi.

Se ne parlerà domani alle 16.30 nelle ex scuole elementari di Bortigali.

Tema dell’incontro, promosso da Borghi autentici d’Italia”, sarà la fruizione del patrimonio naturalistico e paesaggistico, con pratiche responsabili, da applicare anche alla realtà del territorio di Bortigali, che vanta grandi risorse ambientali.

Si punta a rilanciare i piccoli centri che tendono allo spopolamento, promuovendo qualità e sostenibilità dell’ambiente, attraverso la realizzazione di opere per la tutela e la valorizzazione del paesaggio. Introduce i lavori Renzo Soro, vice presidente nazionale di “Borghi autentici d’Italia”.

A seguire l’intervento del sindaco di Bortigali Francesco Caggiari, mentre Maria Lucia Giau presenta l’associazione. Il poeta paesologo Franco Arminio parlerà di “La comunità e il paesaggio: sentire la terra su cui poggiano i piedi”.

In conclusione Alberto Renzi, esperto di turismo all’aperto responsabile e sostenibile illustrerà i “Borghi attivi e innovativi capaci di promuovere la funzione sostenibile del proprio territorio”.
© Riproduzione riservata