A Nuoro la giornata Deleddiana per ricordare il Nobel alla scrittrice sarda
In calendario laboratori, film, incontri e teatro. Coinvolti i bambini delle scuole elementari che conosceranno meglio la storia di Grazia DeleddaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Isre (Istituto Superiore Regionale Etnografico) festeggia a Nuoro il 9 dicembre la giornata deleddiana, per ricordare il conferimento del Nobel alla scrittrice. Lo fa coinvolgendo i bambini delle scuole elementari: un modo per informare i più piccoli sulla vita della celebre donna sarda.
L’appuntamento è all’auditorium Giovanni Lilliu, a partire dalle 11, con la proiezione del film “Cicytella", tratto da un racconto della Deledda e che vede coinvolti come attori diversi bambini della scuola elementare di Guamaggiore. Alle 12 il dibattito sul film con gli alunni, gli insegnanti e il contributo di studiosi, registi e saggisti tra cui Antioco Floris, ordinario di Cinema, fotografia e televisione dell’Università di Cagliari, Angela Guiso, studiosa esperta dell’opera di Grazia Deledda e il regista Salvatore Mereu.
A seguire, alle 16, la possibilità di partecipare a diversi laboratori su Grazia Deledda e le sue connessioni con la cultura popolare sarda mentre alle 20 l’appuntamento è con lo spettacolo “Passos de Grassia”, portato in scena dall’Isre e da Casa Teatro 2007 con la regia di Alessandro Arrabito Campus.
(Unioneonline/v.f.)