Non si fermano gli incendi in Sardegna. Oggi sull’isola sono stati registrati dodici roghi, tra cui spicca la riaccensione del vasto incendio di ieri a Silanus, in località Marapiga, che ha divorato 20 ettari di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dalla Stazione del Corpo forestale di Nuoro con l’appoggio degli elicotteri di Anela e Farcana. Sul posto anche tre squadre Forestas provenienti dai cantieri di Bolotana, Macomer e Orgosolo.

Sempre a Silanus, in località Su Nodu de su Priugu, è scoppiato un altro incendio di vaste proporzioni: le fiamme stanno interessando circa 30 ettari di superficie boscata. L’intervento, tuttora in corso, vede impegnati il Corpo forestale di Gavoi, il CFVA-GAUF di Nuoro, quattro elicotteri (tra cui i Super Puma di Alà dei Sardi e Fenosu) e diverse squadre a terra, compresi i Barracelli locali e i Vigili del fuoco di Bolotana e Macomer.

A Siniscola invece, un rogo ha bruciato circa 1 ettaro di pascolo alberato: sul posto hanno operato la Stazione forestale, l’elicottero Super Puma di Alà dei Sardi, due squadre Forestas e i Vigili del fuoco. Un altro incendio è stato domato in agro di Burgos, località R. Truveinerva, grazie all’intervento della Stazione forestale di Benetutti, dell’elicottero di Farcana, una squadra dell’Agenzia Forestas di Bono e dei Barracelli di Esporlatu.

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata