Dal 2 agosto nel Poliambulatorio di Muravera (recentemente trasferito nei locali di via Sardegna) saranno attivate due nuove specialità ambulatoriali e, contemporaneamente, aumenteranno le ore a disposizione per le visite di quelle già esistenti, al fine di garantire una migliore assistenza sanitaria agli abitanti del territorio. Nello specifico, gli utenti potranno effettuare visite oncologiche (5 ore settimanali di ambulatorio a Muravera) e reumatologiche (5 ore a Muravera, 2 ore a S. Nicolò, 2 ore a Villasimius) senza doversi spostare verso Cagliari o in altri territori. Il potenziamento delle prestazioni specialistiche è stato deciso in accordo con i sindaci dei comuni afferenti al Distretto sulla base delle esigenze emerse nel territorio. Aumenteranno dunque le ore di dermatologia (2 ore in più a Muravera, 3 ore a S. Nicolò e 2 ore in più a Villasimius) e quelle di fisiatria (3 ore in più settimanali a San Nicolò sia per visite ambulatoriali che domiciliari). Alle specialità già esistenti, che comprendono anche oculistica, odontoiatria, cardiologia, medicina sportiva, pneumologia, endocrinologia, geriatria, urologia, ecografia, diabetologia, si aggiungono dunque ora oncologia e reumatologia Il potenziamento rientra in un più ampio progetto di riorganizzazione dell’assistenza sociosanitaria del Sarrabus-Gerrei che, anche in base alle peculiarità del territorio e ai bisogni sanitari degli abitanti, prevede una sempre maggiore integrazione tra ospedale e servizi territoriali con lo scopo di offrire una migliore assistenza e ridurre gli spostamenti degli utenti verso altri territori. Le prenotazioni di visite ed esami posso essere fatte chiamando direttamente il CUP al numero 1533. Per informazioni invece si può chiamare l’ambulatorio infermieristico al numero 070 9934835.
© Riproduzione riservata