San Benedetto, salvi i parcheggi attorno al mercato: bocciato il ristorante sulla terrazza
Chiusa dopo 7 mesi la verifica del progettoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La novità più rilevante rispetto al progetto originario saranno i parcheggi: via la piazza pedonale nell’anello interno, sì a una soluzione mista, pedonale e carrabile, che “salva” circa 150 posti per le auto. L’idea era nell’aria, il sindaco Massimo Zedda aveva chiesto agli uffici di valutare questa possibilità per andare in contro alle esigenze dei clienti del mercato ma anche dei residenti di San Benedetto (nell’attesa che vada in porto il progetto con i privati nell’area dell’ex mobilificio Marino Cao).
Terminata la verifica del progetto (durata quasi sette mesi), la notizia adesso è ufficiale: a confermarla è il dirigente Daniele Olla in occasione di una riunione di commissione delle Attività produttive convocata dal presidente Alessandro Cao per fare il punto sullo stato dei lavori di riqualificazione del mercato di San Benedetto. Obiettivo dell’amministrazione è inaugurare il nuovo mercato di San Benedetto tra aprile e giugno 2027.
L’articolo di Mauro Madeddu su L’Unione Sarda oggi in edicola e sull’App Digital