Giornata degli alberi: obiettivo centrato.

Trecento studenti si sono dati appuntamento questa mattina alle pendici del monte Omo.

Con l’aiuto degli addetti dell’agenzia Forestas e i rappresentanti dell’associazione Auser Villacidro, gli scolari hanno messo a dimora 250 alberelli che si spera contribuiscano a ricreare il bosco in una zona del paese fortemente deturpata dagli incendi.

Soddisfatto Marco Erbì, assessore all’Ambiente, che ha sovrinteso l’intero evento.

"Il piano di riportare i giovani al rispetto delle montagne e soprattutto riviverle è stato centrato almeno questa mattina – ha detto l’assessore – Vogliamo ridare vita al simbolo naturalistico del paese, a quelle montagne che all’alzar dello sguardo nessuno può far a meno di notare, da monte Omo a Cuccureddu”.

Durante la manifestazione è stata istallata una targa e una pianta di ginepro in onore della guardia campestre recentemente scomparsa, Vittoriano Tradori, un vero e proprio simbolo e punto di riferimento in ambito naturalistico per l’intera comunità villacidrese.

LE IMMAGINI:

Studenti impegnati nella piantumazione degli alberi a Villacidro
Studenti impegnati nella piantumazione degli alberi a Villacidro
Studenti impegnati nella piantumazione degli alberi a Villacidro
I ragazzi
I ragazzi
I ragazzi
Le operazioni
Le operazioni
Le operazioni
Una pianta
Una pianta
Una pianta
Trecento gli studenti che hanno partecipato alla giornata
Trecento gli studenti che hanno partecipato alla giornata
Trecento gli studenti che hanno partecipato alla giornata
Le piante
Le piante
Le piante
Gli studenti
Gli studenti
Gli studenti
© Riproduzione riservata