A Villacidro sportivi sempre più "cardioprotetti".

L'associazione sportiva "Olimpia" e la Pallavolo Villacidro hanno partecipato stamani al corso per l'abilitazione all'uso del defibrillatore nella palestra di via Farina, a Villacidro.

Le lezioni, organizzate dalle due società, hanno avuto il supporto del personale del 118 dell'Ospedale di San Gavino con, impegnati, ben 18 fra istruttori e dirigenti delle due realtà sportive villacidresi. Nicola Pittau, dirigente e istruttore dell'Olimpia, ha spiegato: "Il corso era rivolto a tutti coloro che, senza esperienza in campo medico, vogliono conseguire un'attestazione che abiliti al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno, all'esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e ad intervenire nei casi di soffocamento per ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Tutte conoscenze e abilità che consentiranno di salvare vite umane".

In prima linea nel corso anche i presidenti dei due sodalizi sportivi Gregorio Bonadies e Angelo Salis. Salis ha commentato: "L'Olympia Villacidro investe molto nella formazione degli istruttori, il corso per il defibrillatore è fondamentale lavorando con i bambini e ci dà molta sicurezza per eventuali emergenze".

Bonadies ha aggiunto: "Solo lo scorso anno nel Medio Campidano sono stati salvati due atleti grazie al tempestivo intervento di personale preparato all'utilizzo del defibrillatore e su una popolazione di 100mila abitanti è una percentuale elevatissima".
© Riproduzione riservata