Serramanna, la proposta della minoranza: "Niente tasse per le aziende colpite dagli incendi"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Niente tributi locali (Imu, Tasi, Tari) per le aziende danneggiate dagli incendi. Lo chiede a Serramanna la minoranza consiliare che ha presentato per questo una proposta apposita.
"Mozione solidarietà amministrativa verso aziende/cittadini colpiti da eventi incendiari": questo il documento presentato dai consiglieri Carlo Phaler (primo firmatario), Giacomo Dettori, Michele Melis, Moralvia Montis e Manuela Ortu.
La presa di posizione del gruppo guidato da Michele Melis, il candidato a sindaco sconfitto da Sergio Murgia al volto dell'11 giugno scorso, è originata dai due incendi devastanti degli ultimi dieci giorni. Quello del 7 luglio che ha distrutto l'azienda florovivaistica dei coniugi Enrico Addis e Patrizia Conti e, una settimana dopo la pizzeria Il Giardinetto gestita da una giovane serramannese: Federica Pintus.
I danni, nel primo caso, ammontano a oltre 100mila euro, nel secondo superano i 30.
"I proprietari hanno serie difficoltà a riprendersi dai danni subiti", rilevano i firmatari della mozione che chiedono al presidente del Consiglio comunale Valter Mancosu e al sindaco Sergio Murgia di attivarsi "in favore delle due aziende, per la sospensione dei versamenti dei tributi locali".