Associazione sportiva? No, era un bar: 400mila euro di ricavi sottratti al fisco
Nei guai una falsa associazione, incastrata dai suoi stessi clienti, che neanche sapevano di essere "soci"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non era un'associazione sportiva, ma una vera e propria impresa commerciale, che operava unicamente come bar.
E, qualificandosi in maniera truffaldina come un'associazione no profit, ha evaso 400mila euro di entrate tra il 2014 e il 2018.
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Sanluri hanno incastrato un'azienda con sede nel Medio Campidano.
Al termine di una verifica fiscale mirata, i finanzieri hanno accertato che - lungi dall'essere un'associazione sportiva no profit - era semplicemente un bar.
A supporto delle verifiche della Gdf le testimonianze degli stessi clienti, che neanche sapevano di essere classificati come "soci" dell'associazione.
Per il resto è bastato quantificare le entrate nel periodo esaminato e segnalare all'Agenzia delle Entrate l'entità: 400mila euro di ricavi distratti all'imposizione fiscale e 31mila euro di Iva evasa.
(Unioneonline/L)