Cresce l’attesa per il tradizionale appuntamento della serata dell’Epifania con la Lotteria Italia, che regalerà diversi premi, tra cui il più ambito da 5 milioni.

Durante la trasmissione Rai “Affari Tuoi” l’estrazione dei biglietti vincenti.

Il sogno di centrare il jackpot sembra continuare a fare breccia nel cuore degli italiani, e anche in quello dei sardi. Anche quest'anno, infatti, i dati relativi alle vendite dei biglietti hanno fatto registrare un ulteriore incremento del 29%, con 8,6 milioni di tagliandi staccati a fronte dei 6,7 dello scorso anno. Nell’Isola sono stati staccati ben 121mila tagliandi, il 49% in più rispetto agli 81mila dello scorso anno.

Secondo i dati diffusi da Agimeg, la regione più 'fortunata' del nuovo millennio è il Lazio con 8 primi premi vinti in 25 estrazioni. Al secondo posto la Campania e la Lombardia, entrambe con 4 premi. La Sardegna è tra le 10 regioni ancora a secco di premi da 5 milioni. Le altre: Valle d'Aosta, Toscana, Basilicata, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Puglia, Umbria, Molise e Calabria.

Incredibile a dirsi, ma la Lotteria Italia ha anche dei record negativi. Dal 2002 ad oggi non sono stati riscossi premi per circa 31 milioni di euro. Il record negativo - ricorda sempre Agimeg - è detenuto dall'edizione del 2008 nella quale non venne ritirato il primo premio da 5 milioni di euro vinto a Roma. In quel caso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli decise di assegnare due primi premi da 5 milioni nell'edizione successiva. Si trattò dell'unico caso nella storia della Lotteria.

(Unioneonline/L)

© Riproduzione riservata