Piede a tavoletta sull'acceleratore, ma non troppo. Per la Carlo Felice il tetto massimo dei 90 chilometri orari potrà essere superato, almeno in parte. Nel tratto da Bauladu a Sanluri dal prossimo 1 febbraio il limite di velocità passerà a 110. Piccolo passo avanti, ma è già qualcosa per gli automobilisti costretti finora ad arrancare sotto i 100 (almeno ufficialmente) e a destreggiarsi tra deviazioni e lavori eternamente in corso. Oltre ai pericoli nei tratti disastrati nella parte centro - nord della Statale 131 dove servono lavori di sistemazione e messa in sicurezza. Anche se al momento non sono previsti nuovi progetti.

IL LIMITE DEI 110 Dal primo febbraio si cambia. Se ne parlava da tempo, ma prima della chiusura dei cantieri e di tutte le verifiche tecniche non era possibile elevare il limite. Ultimati i lavori, due giorni fa c'è stato il sopralluogo definitivo dei tecnici dell'Anas: è stato accertato che «dal chilometro 44 al chilometro 108 il limite di velocità può essere portato a 110». Eliminati i pericolosi incroci a raso, allargata la carreggiata, sistemate le banchine sulla destra e le piazzole di sosta ogni duecento metri, la Statale 131 da Sanluri a Bauladu fa un importante salto di categoria. «Da strada extraurbana secondaria diventa strada extraurbana principale di tipo B» spiega l'ordinanza numero 2/2012 dell'Anas.
© Riproduzione riservata