Incendi: emergenza a San Giovanni Suergiu, Orgosolo e Oristano. Arrivano gli elicotteri
Dalla Protezione civile regionale il bollettino di pericolo medio-codice giallo per l’area di CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nella giornata di oggi sono 13 gli incendi registrati in Sardegna. Per tre di questi, oltre alle squadre a terra, sono intervenuti i mezzi aerei della flotta regionale.
Un rogo si è verificato a San Giovanni Suergiu, in località “Is perdas bianca”, dove lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sant'Antioco. Sul posto l'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Pula. Hanno operato tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sant'Antioco, Iglesias - M. Agruxiau e Carbonia, e tre squadre dei volontari della Protezione Civile di Gonnesa-A.D.A.V.D. e Carbonia-S.E.R.
A Orgosolo, nella zona di “Nodu Noriò”, le operazioni sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Orgosolo con l'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana. Sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Orgosolo-Ena longa e Ganaloni, Oliena-Mattanosa.
A Oristano, in località “Is Pastureddas", lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Oristano coadiuvato dall'elicottero Super Puma proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Oltre al GAUF del CFVA di Oristano, sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Zeddiani e Santa Giusta e una squadra dei vigili del fuoco di Oristano.
ALLERTA - Per la giornata di domani, venerdì 19 luglio, la Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di previsione di pericolo incendio medio – codice giallo per l'area di Cagliari. «Le condizioni sono tali – specifica il bollettino - da poter generare un incendio con intensità del fuoco e velocità di propagazione medie che, se tempestivamente affrontato, può essere contrastato con il dispiegamento di forze ordinarie di terra eventualmente integrato dall'impiego di mezzi aerei “leggeri” della Regione».
(Unioneonline/s.s.)