Incendi: allarme a Sassari, Alghero, Calangianus e Pattada
Operazioni di spegnimento condotte anche con l’impiego dei mezzi aerei
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Otto incendi si sono sviluppati nella giornata di oggi sul territorio regionale, e per quattro di questi si è reso necessario l’utilizzo non solo delle squadre di terra del Corpo forestale del sistema regionale ma anche dei mezzi aerei.
Gli episodi più gravi sono stati quelli di Sassari, in località "Monte S'Aliderru", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sassari, insieme al personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi operative del CFVA di Bosa, Alà dei Sardi e Limbara. Sono intervenute 3 squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Sassari (Bonassai e Lu Traineddu), una squadra della Compagnia barracellare di Sassari e una squadra dei Vigili del fuoco di Alghero. Il rogo ha percorso una superficie di circa 10 ettari costituiti da eucalipti e incolti.
Fiamme anche ad Alghero, nella zona “Cantoniera Rudas”, dove sono intervenuti il personale delle Stazioni del Corpo Forestale di Alghero e di Ittiri, con il personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi operative del CFVA di Anela e Alà dei Sardi. Inoltre 3 squadre dell'Agenzia Forestas dei cantieri di Alghero e Putifigari, una squadra dei Vigili del fuoco di Sassari e una squadra di volontari dell'associazioni di Uri (AVPC). L'incendio ha percorso una superficie di circa 10 ettari di pascolo e incolto.
Incendio inoltre a Calangianus, in località “Foresta San Leonardo”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Calangianus, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base operativa del CFVA di Limbara. Sono intervenute 3 squadre dell'Agenzia Forestas di Calangianus, Luras e Sant'Antonio di Gallura, due squadre dell'associazione Protezione civile Alta Gallura di Tempio Pausania e una squadra dei Vigili del fuoco. L'incendio ha percorso una superficie di circa 3000 metri quadri di bosco di sughera e pascolo cespugliato.
Infine un altro rogo a Pattada, in località “P.te Molinu”, dove hanno operato il personale del GAUF del Corpo Forestale di Sassari (per il coordinamento), coadiuvato dal personale elitrasportato a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi operative del CFVA di Anela e di Alà dei Sardi. Presenti anche una squadra dell'Agenzia Forestas di Pattada e una squadra dei Vigili del fuoco. L'incendio ha percorso superfici interessate da pascolo cespugliato.
(Unioneonline/s.s.)