Da Iglesias a Calasetta in bicicletta viaggiando lungo i vecchi tracciati ferroviari del Sulcis Iglesiente. È il progetto della Provincia di Carbonia Iglesias che annuncia anche il recupero e riutilizzo delle case cantoniere. «L’idea è di far rivivere i vecchi tracciati delle Ferrovie meridionali sarde - spiega il presidente della Provincia Salvatore Cherchi - trasformandoli in piste ciclabili e quindi utilizzabili da tutti». Percorsi che collegano Iglesias a Carbonia, Sant’Antioco e Calasetta ma anche Narcao e Siliqua e sui quali, per decenni, hanno viaggiato le ormai dismesse "littorine" delle Ferrovie meridionali sarde e oggi, nella maggior parte dei casi, inaccessibili perché composti dalla vecchia massicciata in pietre. «Per questo intervento - spiega il presidente - abbiamo già un finanziamento di 500 mila euro: questi soldi ci consentiranno di recuperare e rendere fruibili poco meno di dieci chilometri di quella che un tempo era la strada ferrata».
© Riproduzione riservata