Hotel, villaggi e altri gioielli abbandonati: il caso degli immobili ceduti dallo Stato alla Regione
Beni per un valore di 360 milioni di euro che prima erano di proprietà del Demanio, ma non c’è alcun piano di rilancioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’ultimo sogno è quello di allestire un «polo nautico», ma sarà possibile solo dopo la fine delle operazioni di bonifica sul fondale del porticciolo. È da 17 anni che l’ex Arsenale della Maddalena attende una nuova vita.
La mega ristrutturazione tra il 2008 e il 2009 – finalizzata all’organizzazione del G8 sull’isola, poi ospitato all’Aquila – è costata allo Stato oltre 300 milioni di euro. In quell’occasione le chiavi del centro congressi e dell’hotel sull’acqua, realizzato seguendo il progetto di Stefano Boeri, sono passate all’amministrazione di viale Trento: il compendio immobiliare appartenuto alla Marina Militare fa parte degli oltre 3.000 edifici trasferiti dall’Agenzia del Demanio alla Regione Autonoma della Sardegna a oggi.
Tra questi, tantissimi – come l’ex Arsenale, per il momento – sono inutilizzati e abbandonati.