Violazioni in materia paesaggistica, immobile sotto sequestro a Tavolara
Il provvedimento eseguito dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il sequestro preventivo di un immobile a Tavolara è stato eseguito ieri pomeriggio dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Cagliari.
Oggetto dell'intervento è un'unità immobiliare su due livelli, di 300 metri quadrati circa, ancora in fase di realizzazione a soli 100 metri dal mare.
L'area, proprio per le sue caratteristiche bellezze, è stata dichiarata di "notevole interesse pubblico" col decreto del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, di interesse comunitario, di protezione speciale e anche oasi permanente di protezione faunistica.
Nel corso del sopralluogo al cantiere, così come pianificato dal procuratore di Tempio Pausania, i militari hanno individuato opere edili di demolizione e integrale distruzione in difformità e in variazione rispetto alla ristrutturazione e ampliamento (vedasi il "piano casa") concessi dagli uffici competenti.
Del vecchio fabbricato, in pratica, non era rimasto nulla fatto salvo un muretto esterno di delimitazione e una piccola porzione di pavimentazione interna.
Alcune persone sono state denunciate per "opere eseguite in difformità delle autorizzazioni edilizie e paesaggistiche concesse".
(Unioneonline/s.s.)