Tempio ha celebrato il centenario delle Figlie di Gesù Crocifisso
La congregazione fondata da padre Salvatore VicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è svolto a Tempio Pausania, presso l’Istituto Euromediterraneo, il convegno “Soli Deo Honor et Gloria”, evento centrale delle celebrazioni per il centenario della Congregazione Missionaria Figlie di Gesù Crocifisso, fondata dal Servo di Dio padre Salvatore Vico. Nato a La Maddalena nel 1896 e ordinato sacerdote nella cattedrale di Tempio nel 1919, Vico è indubbiamente una delle figure più significative della storia spirituale e sociale della Gallura.
La giornata si è aperta con la messa nella chiesa del Seminario, nel 34° anniversario della morte del fondatore. I lavori, introdotti da don Giorgio Diana, direttore dell’Istituto Euromediterraneo, hanno visto la partecipazione di rappresentanti del mondo ecclesiale e civile: il vescovo Roberto Fornaciari, la superiora generale madre Feliciana Moro, monsignor Gian Franco Saba, postulatore della causa di beatificazione e Ordiario militare per l’Italia, la vicepresidente della Provincia Anna Paola Aisoni e il sindaco di Tempio Gianni Addis. Le sessioni di studio, di carattere storico e teologico, hanno approfondito l’eredità culturale e spirituale di padre Vico e il ruolo delle Figlie di Gesù Crocifisso nella formazione, nell’assistenza e nella promozione umana, in Italia e all’estero. La giornata si è conclusa con un concerto della Corale Luigi Canepa di Sassari e del Trio d’archi, Enarmonia.
“La presenza delle Figlie di Gesù Crocifisso è parte viva della nostra comunità e della nostra storia”, ha dichiarato il sindaco di Tempio Pausania, Gianni Addis; “una presenza discreta e operosa, una missione che non conosce confini, e che continua a rinnovare il suo messaggio di fede, amore e generosità, costruendo e diffondendo speranza: la città di Tempio è fiera di essere parte e nucleo originario di questo cammino”.
