Telti, apre la biblioteca comunale: oltre cinquemila libri, una sala lettura con Pc e un angolo per i giovani
Al taglio del nastro anche lo scrittore Andrea Muzzeddu e il poeta e drammaturgo Bernardo De MuroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Circa settanta metri quadri, una sala lettura con postazioni PC, un angolo dedicato ai giovani lettori e oltre cinquemila libri: domani Telti inaugura la sua biblioteca comunale.
Iscritta all'anagrafe delle biblioteche italiane che la inserisce nel circuito bibliotecario nazionale, la biblioteca sarà intitolata a Vittorio Bruno Columbano, persona di rilievo della comunità del paese gallurese, morto nel 2000, fondatore del Movimento per l'autonomia della frazione di Telti che ambiva alla separazione amministrativa dal Comune di Tempio già dal 1958 e autore di tante pubblicazioni tra cui il Piccolo dizionario gallurese.
La biblioteca ha sede nel cuore di Telti, in piazza Duomo, nello stazzo Decandia, residenza del primo sindaco del paese, cavaliere Pasqualino Decandia, eletto nel 1964, acquistato dal Comune nel 1995 e restaurato con l'obiettivo di trasformarlo in Casa della cultura.
Al taglio del nastro, oltre alle istituzioni locali, partecipano lo scrittore Andrea Muzzeddu e il poeta e drammaturgo, Bernardo De Muro.