Santa Teresa Gallura, confermato il progetto del mediatore culturale a scuola
L’iniziativa, richiesta dalla dirigente dell’Istituto comprensivo “Magnon”, mira a facilitare l’inserimento linguistico e didattico degli alunni di origine straniera(foto Ronchi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Amministrazione comunale di Santa Teresa Gallura rinnova il proprio impegno a favore dell’inclusione scolastica e culturale, sostenendo anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Il mediatore culturale a scuola”.
L’iniziativa, richiesta dalla dirigente dell’Istituto comprensivo “Magnon”, mira a facilitare l’inserimento linguistico e didattico degli alunni di origine straniera, garantendo a tutti pari opportunità di apprendimento. Il Comune, che considera la promozione del diritto allo studio e il miglioramento dell’offerta formativa tra gli obiettivi prioritari del proprio mandato, ha deliberato la concessione di un contributo economico di 5.000 euro.
La somma servirà a coprire parte delle spese necessarie per la realizzazione del progetto, evitando che il costo gravi interamente sull’istituzione scolastica. La figura del mediatore culturale svolge in genere funzioni di supporto alla comunicazione scuola–famiglia per nuclei di recente immigrazione; facilitazione linguistica e di ambientamento per l’alunno; mediazione in colloqui, consigli e momenti-ponte scuola/servizi; laboratori/interventi interculturali in classe.
Con questa decisione, l’Amministrazione intende rafforzare il dialogo tra scuola e territorio, valorizzando la diversità come risorsa educativa e sociale. Un passo concreto verso una scuola sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti gli studenti.