“Posto occupato”: a Palau una sedia vuota contro la violenza sulle donne
Una serie di azioni pensate per coinvolgere cittadini, scuole e comunità locali in un percorso di consapevolezza e responsabilitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Palau aderisce alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rinnovando il proprio impegno nella sensibilizzazione su un fenomeno che continua a segnare profondamente la società. Non solo un gesto simbolico, ma una serie di azioni pensate per coinvolgere cittadini, scuole e comunità locali in un percorso di consapevolezza e responsabilità. Il 25 novembre, in piazza Popoli d’Europa, e non solo, sarà collocata una sedia con il cartello “Posto Occupato”, in memoria delle vittime di femminicidio: un posto che non potrà più essere riempito, perché la violenza ha interrotto una vita. L’iniziativa verrà proposta anche agli istituti scolastici, affinché studenti e docenti possano riflettere sul valore della parità di genere e sul rispetto come fondamento del vivere comune. Dal 21 al 27 novembre, inoltre, un messaggio dedicato sarà proiettato sul ledwall comunale, mentre la scritta di ingresso al paese verrà illuminata di rosso, colore simbolo della Giornata. Segni diffusi nel territorio, per rendere evidente la presenza del problema e sensibilizzare per un cambiamento di mentalità da parte di tutti. Palau ribadisce così una scelta netta: riconoscere, nominare e contrastare la violenza sulle donne, senza normalizzarla o accettarla passivamente.
