È nell’ambito degli obbiettivi della riqualificazione delle “aree poste all’ingresso del paese” che si inserisce la realizzazione di un Parco pubblico nell’area compresa tra la rotatoria di Liscia Culumba e quella di Porto Rafael-Punta Sardegna, di 5mila mq di estensione. La Giunta ha approvato, qualche giorno fa, il progetto di fattibilità tecnica ed economica, per un investimento di circa 100mila euro.

Nel progetto del nuovo parco è prevista la potatura di alberi e macchia mediterranea, l’eliminazione della vegetazione secca e la rimozione dal pietrame, la piantumazione di alberi autoctoni e di arbusti decorativi, la cura ed il reimpianto delle siepi. Le opere daranno continuità alla valorizzazione dell’area, già interessata dalla realizzazione della pista ciclo-pedonale illuminata e della scritta in ferro corten "Palau". «Un importante biglietto da visita», commenta l’Amministrazione Manna; «considerato che l’area in argomento è facilmente raggiungibile in totale sicurezza, sia nelle ore diurne che serali, in quanto percorsa lungo il perimetro superiore dalla pista ciclopedonale illuminata; nonché sufficientemente ampia da permettere la piantumazione di numerose alberature autoctone, creando così un parco pubblico e nel contempo un polmone verde naturale, capace di ridare un importante ruolo alla natura nelle aree urbane».

© Riproduzione riservata