Estate di code al pronto soccorso di Olbia.

Secondo gli ultimi dati diffusi, dal 1 luglio al 20 agosto nel reparto emergenze della città sono transitati 8.123 pazienti, contro i 7.755 del 2016, con un incremento di accessi che sfiora il 5%.

Un affollamento (la media giornaliera agostana è stata di 173 pazienti da gestire) che ha creato lunghe code e anche proteste da parte degli utenti.

Alla base del boom di accessi, non solo la stagione vacanziera, ma - viene sottolineato - la prassi di rivolgersi la pronto soccorso anche per i casi di lieve entità.

Basti pensare che nella sola settimana di Ferragosto sono stati registrati 1.273 pazienti e di questi 10 sono arrivati in codice rosso e 438 in giallo: ai restanti 825 è stato invece assegnato un codice verde o bianco.

''Numeri veramente importanti che l'intera struttura ospedaliera è riuscita a gestire solo attraverso l'abnegazione e professionalità degli operatori, ma che difficilmente si sarebbe potuti gestire senza lunghe attese per i codici di lieve entità'', ha spiegato in una nota la direzione dell'Assl di Olbia, ricordando che per i casi non gravi esistono i medici di base e la guardia medica, mentre per i non residenti nei mesi di luglio e agosto sono attive le Guardie Turistiche.

(Redazione Online/l.f.)

© Riproduzione riservata