Olbia, "L'Otto Donna" premia (e finanzia) il progetto "La bottega magica"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un otto marzo così Patrizia Desole e Piera Bisson non l'avrebbero mai immaginato.
Il progetto per minori vittime di violenza "La bottega magica" è stato scelto dalla Fondazione Auchan per la Gioventù tra le centinaia provenienti da tutto il Mondo, e sarà sovvenzionato con un assegno da diecimila euro.
Oggi, in occasione della presentazione dell'edizione 2016 dell'evento "L'Otto Donna. Insieme per le donne", le dirigenti dell'associazione Prospettiva Donna con il direttore delle Gallerie Auchan Olbia Andrea Magoni hanno svelato la loro scelta per il prestigioso riconoscimento.
"Il progetto", spiega il presidente della onlus Desole, "punta a sostenere bambine e bambini che sono stati spettatori indifesi della violenza domestica: per un'associazione come la nostra, che si occupa di moltissimi casi e a cui i fondi non bastano mai, questo contributo ci permette di andare avanti. Al contempo, ci dà visibilità, consentendoci di far conoscere il nostro lavoro e di raggiungere non solo le donne che hanno bisogno di aiuto, ma anche di informare che la violenza maschile è un fenomeno strutturale della nostra società: per combatterla occorre l'impegno di tutti".
"La Bottega Magica" sarà presentato l'8 marzo, nel giorno della Festa della donna, alle 17 alle Gallerie Auchan di Olbia con flash mob a seguire. La giornata organizzata con la collaborazione della FIDAPA, rappresentata questa mattina dal past president Elisabetta Cocco, che ha fatto le veci del presidente della FIDAPA di Olbia, Redenta Enne, si aprirà al Liceo Gramsci, alle 9,30, con l'incontro-dibattito con gli studenti.
Subito dopo avverrà la proiezione del cortometraggio "Zia Duminica Chiappina", realizzato dagli studenti della Scuola media di Luogosanto. In chiusura (19,30) il film "Angeli d'acciaio" al Cinema Olbia. Per ripercorrere la lunga marcia delle donne per il diritto di voto e non solo.