Parte il progetto della Formazione universitaria a distanza di Tempio, una iniziativa nata dall’intesa tra il Comune della cittadina gallurese, l’Università di Sassari - Dipartimento di Giurisprudenza e l’Istituto Euromediterraneo. L’obiettivo è quello di rendere più vicina e accessibile l’Università ai giovani che non possono trasferirsi per seguire i corsi, garantendo un accesso agevole a tutti i servizi e agli insegnamenti che le varie facoltà universitarie coinvolte possono offrire.

Nel corso di una conferenza stampa tenuta nel palazzo municipale di Tempio sono intervenuti il sindaco Gianni Addis, Monica Liguori, assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Tempio, Michele Maria Comenale Pinto, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Sassari e don Giorgio Diana, direttore dell’Istituto Euromediterraneo. A partire dal 1 marzo saranno attivati i corsi a distanza di Giurisprudenza, Scienze dei servizi giuridici, Scienze politiche, Scienze politiche e giuridiche per l’Amministrazione e Scienze strategiche e giuridiche della difesa e della sicurezza. Gli studenti potranno seguire le lezioni con collegamento diretto all’aula nei locali dell’Istituto Euromediterraneo, che metterà a disposizione anche altri servizi, compresi gli spazi della biblioteca e le avanzate tecnologie digitali di cui dispone.

L’assessora comunale Monica Liguori spiega: «Siamo giunti all’importantissimo risultato della stipula dell’accordo con l’Università di Sassari e l’Istituto Euromediterraneo per l’inizio delle lezioni dei diversi corsi del Dipartimento di Giurisprudenza. La nostra è una scommessa sul futuro di questa città, per la quale mettiamo costantemente in campo ogni idea, ogni risorsa e ogni azione per l’arricchimento personale ed economico di ciascun cittadino». 

© Riproduzione riservata