L’Amministrazione Pirredda ha chiesto che le Scuole Comunali dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Luogosanto, vengano accorpate, dall’anno scolastico 2025/26, all’Istituto Comprensivo “Ines Giagheddu” di Calangianus.

Allo stato attuale facenti capo all’Istituto Comprensivo di Aggius, la richiesta è motivata dal rischio del mancato mantenimento della dirigenza facente capo a tale istituto. L’Istituto Comprensivo statale di Aggius infatti, costituito attualmente da un numero di alunni inferiore ai 400 iscritti, in base alle disposizioni vigenti, ricade tra gli istituti a rischio di perdita, appunto, della dirigenza, e pertanto potrebbe subire un accorpamento con un altro Istituto di maggiori dimensioni numeriche.

La richiesta dell’Amministrazione comunale di Luogosanto, scaturita delle interlocuzioni, tra le altre, con gli insegnanti degli istituti scolastici del paese, tiene conto della vicinanza territoriale ai Comuni di Calangianus e Luras già facenti parte del suddetto Istituto Comprensivo, ed è in considerazione dei legami storici tra la Scuola di Luogosanto e quella di Luras appartenenti in passato alla stessa dirigenza.

La richiesta è stata inoltrata all’Amministrazione Provinciale di Sassari e all’Assessorato della Pubblica Istruzione della RAS per i provvedimenti di competenza.

© Riproduzione riservata