La rete idrica fa acqua da tutte le parti: la Gallura è unita dai disagi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è un tema che, tra mille motivi di divisione, tiene unita la Gallura: le condotte idriche pubbliche che fanno acqua da tutte le parti e si rompono continuamente.
Olbia e i centri costieri vicini, dopo essere stati "bombardati" per mesi dalle ordinanze di non potabilità (acqua "gialla" nei rubinetti) hanno fatto i conti con una raffica di guasti. È sufficiente il riepilogo dei comunicati Abbanoa, che riguardano anche La Maddalena, Santa Teresa, Palau, San Teodoro e Budoni.
In Alta Gallura, gli episodi più gravi si sono verificati nell'ottobre dello scorso anno e a febbraio.
La rottura delle condotte di Abbanoa più recente è avvenuta nella zona di Balascia e sono rimasti senz'acqua per diversi giorni alcuni rioni di Tempio (con problemi per ospedale, scuole e molti grandi condomini), Luras e Nuchis. Ieri, poi, l'emergenza è scattata di nuovo per le frazioni di Padru.