La Maddalena, un incontro su “Paesaggi delle migrazioni e dell’accoglienza”
Una tre giorni di riflessione e progettazione collettiva dedicata ai temi della trasformazione del paesaggio in relazione ai fenomeni migratori e all’accoglienzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Organizzata da AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio), con sede a Firenze in collaborazione con l’associazione locale Co.a.st. (Coastal action strategies) la conferenza su “Paesaggi delle migrazioni e dell’accoglienza” sarà una tre giorni "di riflessione e progettazione collettiva dedicata ai temi della trasformazione del paesaggio in relazione ai fenomeni migratori e all’accoglienza".
Architetti, paesaggisti, urbanisti, sociologi, antropologi, creativi, si confronteranno attraverso un programma articolato in tre momenti distinti ma complementari. Il primo giorno, venerdì 3 ottobre, l’incontro si svolgerà presso l’atrio del Civico mercato alle 15:30, e sarà una conferenza introduttiva che offrirà un inquadramento teorico e operativo al tema dell’evento.
Interverranno il presidente nazionale di AIAPP Andrea Cassone e la vicepresidente Giulia De Angelis. L’incontro sarà introdotto e moderato da Antonello Naseddu, presidente AIAPP LAMS; Proseguirà poi nei giorni successivi presso il Centro di Documentazione Ambientale (CEA) di Caprera del Parco Nazionale. L’iniziativa, giunta alla sua 2ª edizione, rientra nel ciclo di conferenze denominate “Isole”. La prima edizione di Isole ha avuto come tema i “paesaggi costieri e riscaldamento globale”. L’evento di quest’anno è realizzato con il contributo dell'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e patrocinato dal Comune di La Maddalena.