Ci sono voluti pochi giorni affinché Rosanna Giudice, la nuova presidente del Parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena, approvasse il bilancio di previsione 2025, che è stato subito pubblicato nell’albo pretorio dell’ente e poi inviato tramite posta elettronica certificata al Ministero dell’Ambiente per l’approvazione definitiva. Il bilancio ammonta a circa 20 milioni di euro. Nel frattempo, in via Giulio Cesare, si stanno già eseguendo gli interventi più urgenti; il bilancio, oltre ad essere approvato dal Ministero, dovrà essere ratificato dal Consiglio direttivo, una volta nominato dallo stesso ministro. Dunque la situazione è stata finalmente sbloccata con l’approvazione del bilancio entro agosto inoltrato, che ha evitato una paralisi delle attività dell’ente, ad eccezione di quanto programmato in precedenza.

A questo punto, tuttavia, la stagione turistica, che rappresenta l’impegno principale del Parco sia a mare sia a terra, con una pressione antropica e di traffico marittimo notevole sta iniziando a ridurre la sua intensità. La neopresidente Giudice non può fare altro che gestire il presente così come lo ha trovato.

Giudice si è posta l’obiettivo di avviare, con l’autunno, una forte azione programmatica con l’ambizioso scopo di approvare finalmente (finora mai raggiunto dall’ente nel quasi quarantennale periodo della sua esistenza) il Piano del Parco.

© Riproduzione riservata