Si sono svolte questa mattina a La Maddalena le cerimonie di commemorazione del 134° anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi e del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.

Dopo la rituale deposizione di corone d’alloro al monumento a Giovan Battista Culiolo, il ‘Maggior Leggero’;

, e alla statua

eretta in onore di Anita Garibaldi, le autorità civili e militari hanno raggiunto la dimora di Caprera per onorare l’Eroe dei Due Mondi, con corone d’alloro e fiori sulla sua tomba.

Alle ore 10,45, nel salone comunale, si sono tenute le relazioni celebrative per il 70° anniversario della Repubblica.

Hanno preso la parola, dopo il saluto del sindaco Luca Montella, Marcello Verga, direttore del CNR, che ha relazionato su ‘I

simboli della Repubblica’; quindi ha parlato Palo Peluffo con una relazione su ‘Gli antenati della Costituzione.

Il libro sacro dei Carbonari’ e infine Aldo Accardo, presidente della ‘Fondazione Memoriale Giuseppe Garibaldi’ che ha parlato de ‘La nuova Patria. La Repubblica degli Italiani’.
© Riproduzione riservata