C’è la tutta la solidarietà della comunità nella cerimonia di donazione che ha visto la Fidapa Italy BPW- Sezione di Olbia consegnare all’associazione di oncologia A.O.P.S “Non Mollare Mai” Paolo Secchi e a Casa Silvia i fondi raccolti durante la “Passeggiata in rosa per la vita”, evento dedicato alla prevenzione e al sostegno della lotta contro i tumori. Grazie alla generosità degli oltre 200 partecipanti la Fidapa  ha potuto aiutare le due associazioni, scelte dal nuovo direttivo, «perché si propongono di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e svolgono la propria attività di assistenza sanitaria, sociale, istruzione e formazione interagendo con le istituzioni con i media per divulgare informazioni, raccogliere contributi da destinare per quei bisogni ai quali il malato non trova soluzione».

La breve cerimonia si è svolta al Community Hub di Poltu Cuadu con l’introduzione della neo-presidente della Fidapa BPW-Sezione di Olbia, Daniela Cittadini. «Una marea di persone ha invaso la città e si è unita sotto il segno della speranza e della prevenzione – ha detto - è stata la dimostrazione di come Olbia risponde a questi eventi. Oggi il nostro impegno si trasforma in un aiuto concreto».  Alla passeggiata ha partecipato anche l’assessora alle politiche sociali, Simonetta Lai. «Ho avuto l’occasione di parlare con tante persone  - ha detto – che hanno affrontato il problema e sono riuscite a risolverlo. Come comune non possiamo che essere soddisfatti che Olbia sia generosa nel proporsi  e nel fare. Ringrazio la Fidapa  per l’impegno».  Un primo assegno è stato consegnato al Dott. Natale Tedde, direttore della S.C. di Oncologia Medica e presidente di A.O.P.S “Non Mollare Mai” di Paolo Sechi.

«Siamo orgogliosi di essere stati ancora una volta scelti dalla Fidapa  - ha sottolineato Tedde, presente insieme alla referente coordinatrice infermieristica, Antonella Delogu – questi soldi sono molto graditi perché verranno oculatamente utilizzati per lavorare per l’umanizzazione delle cure in oncologia. L’Asl Gallura è molto impegnata e, parlando di mondo femminile,  si sta puntando molto sul versante della prevenzione delle neoplasie della mammella e della cervice. Dal canto nostro  cerchiamo, oltre che di accogliere e curare i pazienti nel miglior modo possibile, anche di aiutarli in un percorso mai semplice. E le nostre attuali pazienti sono un gruppo davvero energico che ci spinge a lavorare sempre di più in questo senso».

Il secondo contributo per Casa Silvia. «Grazie per averci scelto  - ha detto la presidente Mariangela Lorettu - Conoscete bene l’associazione e sapete quanto sia importante  per noi la prevenzione che agevoliamo fornendo visite gratuite  una volta al mese e abbiamo tantissime richieste. L’obiettivo è di acquistare un ecografo e questa donazione ci aiuterà in tal senso».  La sezione olbiese della Fidapa ha, poi, annunciato il prossimo evento che si terrà l’otto novembre con tema il sostegno ai minori durante le separazioni legali.  

© Riproduzione riservata