Quando Ciriaco Carru arrivò a Luras era giovanissimo, aveva poco più di vent’anni. Una foto fissa per sempre il suo viso di ragazzo, in alta uniforme per la festa del paese. Una decina di anni dopo, nel 1995, Ciriaco sarebbe caduto a Ped’e Semene, freddato mentre faceva il suo dovere di carabiniere. Oggi Luras ha voluto ricordarlo con una cerimonia molto partecipata e intensa.

contentid/17cb12d2-faec-4a83-8f85-76128c8b9955
contentid/17cb12d2-faec-4a83-8f85-76128c8b9955

L’occasione è stata la commemorazione degli oltre settanta caduti luresi nelle due guerre mondiali. Ciriaco Carru aveva preso servizio a Luras appena uscito dalla Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias. Un momento sicuramente felice della sua vita.

contentid/b6081528-fe5a-411f-b58c-2ce04fb3d289
contentid/b6081528-fe5a-411f-b58c-2ce04fb3d289

L’Associazione famiglie caduti e dispersi in guerra di Luras ha regalato una targa che sarà collocata nella Stazione dei Carabinieri del paese per ricordare il legame della comunità con Ciriaco Carru. Erano presenti i familiari del carabiniere che hanno assistito alla messa e poi alla cerimonia davanti al monumento ai Caduti.

Il Comune di Luras era rappresentato dal sindaco, Leonardo Lutzoni, la Compagnia dei Carabinieri di Tempio dal capitano Marco Dantonia. C’erano anche Polizia Penitenziaria, personale del Commissariato di Tempio e della Polizia Stradale, insieme alle associazioni d’arma a partire dalla Associazione nazionale Carabinieri e il deputato Dario Giagoni. 

© Riproduzione riservata