Gallura, corsi della Provincia per coadiutori faunistici
Obiettivo aumentare i controlli sulla fauna selvaticaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La crescita della fauna selvatica continua a rappresentare un problema per agricoltori e allevatori della Gallura. Danni alle colture, recinzioni divelte, incidenti stradali causati da cinghiali e altre specie: una situazione che richiede interventi e personale formato.
Per questo la Provincia Gallura Nord Est Sardegna ha avviato un bando per la formazione e l’aggiornamento di coadiutori a supporto delle attività di gestione faunistica. Figure specializzate, capaci di intervenire in modo rapido ed efficace per contenere e prevenire i danni provocati dagli animali selvatici.
Il corso, basato su lezioni frontali e approfondimenti individuali, fornirà le competenze necessarie per affiancare gli enti locali nelle operazioni di controllo e monitoraggio.
Potranno partecipare i residenti nei Comuni della Provincia in possesso della licenza di caccia, porto d’armi e tesserino venatorio regionale. Sono previsti posti per quasi tutti i centri del territorio: Aggius (2) Calangianus (1) Padru (1) Aglientu (2) Golfo Aranci (2) Palau (1) Alà dei Sardi (2) La Maddalena (1) San Teodoro (1) Arzachena (2) Loiri Porto San Paolo (1) Sant’Antonio di Gallura (1) Badesi (2) Luogosanto (1) Santa Teresa Gallura (2) Berchidda (2) Luras (1) Telti (1) Bortigiadas (1) Monti (2) Tempio Pausania (1) Buddusò (2) Olbia (3) Trinità D’Agultu e Vignola (3) Budoni (1) Oschiri (1). Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13 del 23 ottobre 2025.