Fanghi campani nel depuratore di Olbia, caso archiviato
Chiuse le indagini relative all'ipotesi che nella discarica venissero trasportati e smaltiti rifiuti speciali pericolosiIl gip del Tribunale di Tempio Pausania, Marco Contu, ha accolto la richiesta di archiviazione sottoscritta lo scorso 20 luglio dal procuratore Gregorio Capasso al termine delle indagini relative all'ipotesi che nella discarica di Spiritu Santu, a Olbia, gestita dal Consorzio industriale provinciale del nord est Sardegna, venissero trasportati e smaltiti rifiuti speciali pericolosi provenienti dalla Campania.
A chiarire la vicenda è stata la relazione conclusiva dell'Arpas, che smentendo le analisi precedenti e parlando di "errore materiale" ha escluso la pericolosità di tutti i campioni di rifiuti esaminati a Spiritu Santu, facendo così cadere la contestazione della pericolosità dei fanghi prodotti da impianti di trattamento delle acque reflue provenienti dalla Campania, che aveva fatto scattare anche il sequestro di una parte della discarica.