Centro di ascolto della Diocesi per divorziati e separati
Il centro ha sede nei locali della Diocesi in via CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama In.casa ed è il nuovo centro di ascolto aperto ad Olbia, sulla scia dell'enciclica del Papa "Amoris Laetitia, dalla Diocesi di Tempio-Ampurias e destinato a chi, a causa della propria situazione affettiva, si senta escluso dalla Chiesa e in particolare dal momento più alto per ogni cristiano, quello della Comunione.
Divorziati, separati, conviventi, persone omosessuali saranno ascoltate e accolte nel centro dove presteranno servizio volontario avvocati, psicologi ed educatori oltre ai sacerdoti.
L'iniziativa è stata presentata stamattina da don Theron Casula, responsabile diocesano per la pastorale familiare e don Mauro Bucciero, coordinatore del centro e giudice del Tribunale ecclesiastico regionale.
"Fino a poco tempo fa la Chiesa ragionava per schematismi e ancora oggi molti pensano che un divorziato non possa, in maniera automatica, fare la comunione. In realtà non è così, bisogna valutare il caso, e papa Francesco raccomanda l'ascolto e l'accoglienza", ha spiegato don Bucciero.
L'enciclica parla in maniera esplicita di una pastorale della riconciliazione e della mediazione anche attraverso i centri di ascolto specializzati.
La sede scelta è stata Olbia perchè é in città che ci sono le situazioni familiari più critiche. Il centro ha sede nei locali della Diocesi in via Cagliari e sarà aperto il lunedì e il venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Può essere contattato anche per telefono o su whatsapp al 3292464649.